Titolo: |
Investitura dominorum Petri et Elisabeth iugalium de Tarantiis a venerabili Societate Sancti Nicolae de Tolentino Mantuae |
|
Abstract: |
La Compagnia di San Nicola da Tolentino eretta nella chiesa di Sant'Agnese di Mantova, nella persona del superiore Vincenzo de Corradis, investe di nuovo i coniugi Pietro ed Elisabetta de Terantiis di due pezze di terra site in localitą Pestenari [nel commissariato di Castiglione Mantovano], una detta La Nosella di circa sette biolche e l'altra confinante detta il Chiavichiello di pił di ventinove biolche. Le terre sono state rivendute ai coniugi dagli eredi di Drusiano Martinelli, il quale le aveva da loro acquistate nel 1605.
Notaio Camillo Amigoni.
|
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Notarile
|
Segnatura Originaria: |
Notaio Camillo Amigoni, b. 1305bis, cc. n.n.
|
Note: |
Cfr. A480
|
Parole chiave: |
vendita, investitura
|
Comici: |
Drusiano Martinelli
|
Persone notevoli: |
eredi di Drusiano Martinelli, Vincenzo de Corradis, Pietro de Terantiis, Elisabetta de Terantiis, Compagnia di San Nicola da Tolentino in Sant'Agnese, Camillo Amigoni
|
Luoghi citati: |
Mantova (Chiesa di Sant'Agnese, Ospedale Grande, contrada dell'Aquila, contrada del Mastino), Castiglione Mantovano (Mantova)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|