Titolo: |
Guglielmo Malaspina al Duca di Mantova: «L'altro ordinario non scrissi... » |
|
Abstract: |
Il giorno precedente Sua Maestà ha offerto un solenne banchetto: la tavola è stata imbandita quattro volte, con oltre quattrocento piatti; la quinta portata comprendeva varie sorti di confetti, pari a sessantasei tazze. Tra le prime tre ve n'era una con l'immagine della giustizia, una con la virtù, l'altra con la fama. Dopo queste, molte tazze in forma di animali, e in mezzo statue d'argento dorato. La cena è durata più di tre ore; è seguita una pastorale di Ganassa.
Malaspina elenca quindi gli invitati al banchetto. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 451, cc. 374-375
|
Note: |
Cfr. C2283, C3010
|
Parole chiave: |
allegorie, giustizia, virtù, fama, cervi, montoni, grifoni, cavallo, aquila imperiale, mostro
|
Comici: |
Alberto Naselli (Ganassa)
|
Persone notevoli: |
Imperatore (Massimiliano II), Francesco Gonzaga Conte di Novellara, Elettori, Ecclesiastici, Arcivescovo di Treviri, Vescovo figlio del Duca di Baviera, Dottor Beber, Conte Palatino Casimiro
|
Luoghi citati: |
Firenze, Spira/Speyer (Corte Imperiale)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|