Titolo: |
«Dominica si corse dalle maschere a cavallo... » |
|
Abstract: |
La domenica viene fatta una corsa di maschere a cavallo, con livree e cavalli bellissimi, in una contrada, preparata appositamente per tale avvenimento. Inizialmente si corre per «tirare il collo all'oca», quindi all'anello. La sera al lume di torce, nel medesimo luogo dove si era svolta la commedia, due compagnie di giovani armati di corsaletto, picca e stocco combattono "una sbarra". In seguito si č cenato e ballato un poco. |
|
|
Provenienza: |
Trento, Biblioteca Comunale
|
Segnatura Originaria: |
Ms 2297, doc. 74, c. 96r
|
Note: |
Cfr. L276, L266.
|
Parole chiave: |
corsa all'anello, oca, torce, corsaletto, picca, stocco, sbarra, maschere, livree, contrada
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Arciduca Rodolfo d'Asburgo, Arciduca Ernesto d'Asburgo
|
Luoghi citati: |
Mantova
|
Opere e soggetti letterari: |
["I Suppositi" di Ludovico Ariosto]
|
|
|