Titolo: |
Stazio Gadio al Marchese di Mantova: «Veneri il Re si partì... » |
|
Abstract: |
Il venerdì precedente il Re è partito da Le Pont- de- Beauvoisin ed è giunto alle porte di Chambery domenica 15 giugno: si è unito ad un gruppo di circa 60 pellegrini senza picche in mano, senza bandiere né tamburi. Prima di arrivare all'ingresso della città è stato incontrato da 150 gentiluomini e cortigiani del Duca, vestiti con giubboni di raso bianco e giallo con picche in spalla; dietro di loro vi erano 550 uomini armati con corsaletti, picche, alabarde, schioppi e balestre; poi vi era il clero vestito con piviali, tunicelle e pianete, portando reliquie. Alla porta il Re si è fermato a guardare una finta salamandra che si muoveva e gettava fuoco dalla bocca, mentre si sparavano fuochi e colpi di fucile. Entrando ha trovato quattro gentiluomini che portavano un baldacchino di taffetà celeste con gigli d'oro: sotto di esso è andato al castello ove alloggia. Si è creato un corteo, anche con la Regina in lettiga. La strada era coperta di teli con le arme dei sovrani; alla porta vi era una tribuna con alcune giovani riccamente vestite che dicevano lodi al Re. [Federico] ha sempre accompagnato il sovrano: Nella mattina odierna il Re ha fatto cantare la messa nella cappella ove si tiene «il lenzuolo di Cristo», che è stato esposto con solennità sia all'altare che su una tribuna fuori dalla porta della chiesa. Il Duca di Savoia ha offerto un banchetto per le dame della Regina a cui si è recato all'improvviso il Re. Il giorno seguente si partirà verso Granopoli [Grenoble]. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 633, fasc. V, cc. 346-347
|
Note: |
Cfr. C7664, C7666
|
Parole chiave: |
pellegrini, picche, bandiere, tamburi, giubboni, raso bianco e giallo, corsaletti, picche, alabarde, schioppi, balestre, pivilei, tunicelle, pianete, reliquie, Sindone, salamandra, colpi di fucile, baldacchino, taffetà celeste, gigli d'oro, arme, lettiga, teli, tribuna, messa
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Stazio Gadio, Marchese di Mantova, Re di Francia, Regina di Francia, [Federico Gonzaga], Duca di Chambery
|
Luoghi citati: |
Le Pont- de- Beauvoisin, Chambery (cappella della Sindone, castello)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|