Titolo: |
La Marchesa di Mantova al Marchese di Mantova: «Partite veneri da Piazenza... » |
|
Abstract: |
Venerdì (14 gennaio) la Marchesa di Mantova e la Duchessa di Ferrara sono ripartite da Piacenza come stabilito. Hanno passato due notti in nave e in giornata (17 gennaio) alle ore 22 sono giunte a Pavia. Nessuno è andato loro incontro; Ludovico Sforza le ha aspettate sulla riva del Ticino vicino alla porta della città, accompagnato dal Marchese Hermes, da Filippo Sforza, dal signor Rodolfo, dai Sanseverineschi e da molti altri signori.
Quando il bucintoro si è fermato, Ludovico è salito a bordo ed ha omaggiato la Duchessa di Ferrara e la Marchesa di Mantova. Una volta scese dall'imbarcazione le dame sono salite a cavallo accompagnate da dodici donzelle. [Beatrice d'Este] invece è salita in carrozza.
La Duchessa sta al passo con Ludovico, mentre la Marchesa procede accanto ad Alfonso d'Este. La Sposa è seguita dagli staffieri.
Una volta arrivati al Castello, le dame sono state accolte da Madama Griseida, da Beatrice Sforza e dalla moglie del Conte Francesco Sforza. Non è stata fatta nessuna dimostrazione né altra festa.
Mercoledì (19 gennaio) Ludovico si recherà a Milano; giovedì (20 gennaio) partiranno anche la Marchesa di Mantova e gli altri ospiti.
Il broccato d'oro è stato approntato per la Sposa (Beatrice d'Este). |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 2904, libro 136, cc. 75v-76r
|
Note: |
Si tratta del matrimonio di Beatrice d'Este e Ludovico il Moro.
Cfr. C3052
|
Parole chiave: |
nave, bucintoro, cavallo, staffieri, broccato d'oro
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), Marchese di Mantova, Duchessa di Ferrara, Ludovico Sforza (Ludovico il Moro), Marchese Hermes, Filippo Sforza, signor Rodolfo, Sanseverineschi, Beatrice d'Este, Alfonso d'Este, Madama Griseida, Beatrice Sforza, moglie del Conte Francesco Sforza (Bianca Maria Visconti)
|
Luoghi citati: |
Piacenza, Pavia (Castello), fiume Ticino, Milano
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|