Titolo: |
Giovan Battista Grillo, «Lunedì ultimo di Novembre... » |
|
Abstract: |
Descrizione dell'arrivo a Milano della Regina Margherita d'Austria, accolta da moltissimi gentiluomini sontuosamente vestiti, trombette e attabali. Porta Romana era adorna di bellissime statue, festoni e iscrizioni. La Regina è giunta poi in Duomo, ornato di arazzi d'oro e seta, ove si è cantato il Te Deum laudamus con voci e strumenti. Sua Maestà si è trattenuta a Milano per diversi mesi, recandosi anche a Vigevano (luogo ameno, e di caccia), e poi è partita [per Genova] per imbarcarsi e raggiungere lo sposo in Spagna. |
|
|
Provenienza: |
Londra, The British Library
|
Segnatura Originaria: |
Printed Books, Sign. 10631.bb.57
|
Note: |
«Breve trattato di quanto successe alla Maestà della Regina D. Margherita d'Austria N. S. dalla città di Trento fine d'Alemagna, e principio d'Italia fino alla città di Genova [...] Raccolto per il Dottor Giovan Battista Grillo Napolitano», Napoli, Costantino Vitale, 1604, pp. 61-71.
Cfr. S11, L430
Si è messa solo la data di inzio del documento, non essendo possibile stabilire, al momento, quanti mesi la Regina si è fermata a Milano.
OS
|
Parole chiave: |
trombette, attabali, statue, festoni, iscrizioni, arazzi d'oro e di seta, caccia
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Giovan Battista Grillo, Regina Margherita d'Asburgo, Arciduca Alberto d'Asburgo, Arciduchessa madre Maria d'Asburgo, Contestabile, Re Filippo III di Spagna
|
Luoghi citati: |
Milano (porta Romana, Duomo), Vigevano (Pavia), [Genova], Spagna
|
Opere e soggetti letterari: |
"Te Deum laudamus" per voci e strumenti
|
|
|