[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-3091

Titolo:
Ippolito Calandra al Duca di Mantova: «Il Castello a questa hora... »

Abstract:
Alcune camere del Castello (camera del Sole e camera del Pozzo) ed altre di un nuovo edificio vengono adornate con velluti, tele d'oro e d'argento, damasco cremesino. A Palazzo Te ogni cosa è pronta, anche le camere che serviranno al signor Ferrando. Tutta l'artiglieria è uscita e fra le rocche di San Giorgio vi sono schierate centoventi code di ferro. Per quanto riguarda l'apparato della commedia, Giulio Romano sta procedendo con i lavori.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 2517, fasc. IV, c. 136
Note:
Cfr. C3090, C3092, C5066, C5067.
Parole chiave:
camere, velluti, tele, oro, argento, damasco, artiglieria, code di ferro
Comici:

Persone notevoli:
Ippolito Calandra, Duca di Mantova, Giulio Romano, Ferrando
Luoghi citati:
Mantova (Palazzo Te, Castello di San Giorgio: camera del Sole, camera del Pozzo)
Opere e soggetti letterari:
"Calandria"
Definizione: Lettera
Luogo: Mantova
Data inizio: 1/11/1532
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
4.1.10 Apparatori
4.1.7 Costumi e oggetti di scena
4.2.7 Strutture effimere
6.2 Commedia
6.8.5 Altro
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]