[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: A-176

Titolo:
«Bando per le Maschare»

Abstract:
Il Governatore di Roma, monsignor Alessandro Pallantieri Protonotaio Apostolico, ordina a chiunque di non mascherarsi con abiti ecclesiastici o religiosi. Le maschere non possono portare armi; ingaggiare rissa; fermarsi davanti a chiese o monasteri; circolare dopo un'ora di notte; tirare uova, melangole, bruttura; tirare o attaccare zaganelle. Chi voglia «far caccia de Tori, o festini in casa, tanto di giorno, come di notte» deve chiedere un'apposita licenza che verrą concessa gratuitamente.
Provenienza:
Cittą del Vaticano, Archivio Segreto Vaticano - Miscellanea
Segnatura Originaria:
Armadi IV-V, n. 60, c. 11
Note:
In calce: «Pro Almae Urbis sosietate Charitatis. Aloysius Turre Not. ss. / Io Antonio Trombetta ho fatto il presente Bando per Roma alli luoghi soliti a di XX. di Genaro. 1564».
Parole chiave:
Carnevale, abiti religiosi, maschere, armi, chiese, uova, melangole, bruttura, zaganelle, licenze, normative, rissa
Comici:

Persone notevoli:
Governatore di Roma (Alessandro Pallantieri), Papa
Luoghi citati:
Roma
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Decreti
Luogo: Roma
Data inizio: 20/1/1564
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
5.7 Cerimonie, riti e occasioni festive
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]