Titolo: |
Gabriele Calzoni al Duca di Mantova: «Mi mandò domeneca il Serenissimo Signor Principe dal Doge... » |
|
Abstract: |
Calzoni dà notizie della visita del Principe di Mantova a Venezia. La domenica Sua Altezza, accompagnato da alcuni Savi di terraferma, si è recato nelle sale del Collegio dove ha reso omaggio al Doge. Il lunedì la Signoria ha fatto «tagliar un gran pezzo del Ponte di Rialto» per permettere il passaggio della fusta che doveva condurre le Altezze ai Due Castelli. L'imbarcazione ha avvisato del suo arrivo al palazzo del Duca di Mantova con alcuni tiri di artiglieria. Il martedì il Principe e la Principessa sono andati in San Marco dove, dopo aver partecipato alla messa, hanno visto i tesori della sagrestia e le reliquie della basilica. Sono poi andati a visitare le sale del Consiglio dei Dieci. È inoltre prevista la visita all'Arsenale. Il giorno seguente sarà organizzata una festa in onore delle Altezze, mentre venerdì si terrà la regata. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 1514, fasc. I, cc. 197-198
|
Note: |
Cfr. L487, C4061, C4063.
|
Parole chiave: |
fusta, artiglieria, messa, argenteria, paramenti, reliquie, festa, regata
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Gabriele Calzoni, Duca di Mantova, Principe di Mantova (Vincenzo Gonzaga), Principessa di Mantova (Eleonora de' Medici), Doge di Venezia (Nicolò da Ponte), Savi di terraferma, Collegio dei Senatori, Signoria di Venezia
|
Luoghi citati: |
Venezia (Ponte di Rialto, Sale del Consiglio, Due Castelli, Basilica di San Marco, Arsenale)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|