Titolo: |
Il segretario veneto presso la corte spagnola ad un suo corrispondente segretario: «Non se havendo potuto... » |
|
Abstract: |
A causa della pioggia non si č potuta fare la giostra prevista con la partecipazione del Re Cattolico. Il giorno precedente, ultimo di Carnevale, il Re č giunto nella piazza della cittą vestito alla fiamminga, con oro e fodera di zibellino, accompagnato dall'Infante e dalla sorella Madama Leonora (vestiti di broccato d'oro e di perle), da 25 damigelle fiamminghe e spagnole vestite di seta e gioielli d'oro. Vi erano molti nobili riccamente vestiti, con broccato d'oro e cavalli splendidamente bardati (si forniscono molte descrizioni); 100 tedeschi e100 spagnoli, e 60 arcieri; sono giunti i mantenitori (descritti l'abbigliamento e i cavalli), 10 gentiluomini fiamminghi e spagnoli con le lance, 8 trombetti da battaglia, trombe, pifferi e necchere. Si descrivono diverse fasi della giostra. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 1644, fasc. I/1, cc. 81-82
|
Note: |
Si tratta di una copia della lettera.
Cfr. C6397
|
Parole chiave: |
Carnevale, broccato d'oro, zibellino, perle, seta, gioielli d'oro, lance, trombetti da battaglia, trombe, pifferi, nacchere, mantenitori
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Il segretario veneto alla corte spagnola, Re di Spagna, Infante di Spagna, Madama Leonora (sorella del Re di Spagna)
|
Luoghi citati: |
Valladolid
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|