[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-7628

Titolo:
Paolo Moro a Anselmo Mondino: «Al conoscere io il mio debito... »

Abstract:
A Venezia ci sono state feste e momenti di allegria con artisti, «herbaroli», pescatori. I tedeschi, in serata, faranno una grande festa, con un pomposo apparato di tappezzerie, molti fuochi e tante luci, spari di artiglieria, musica, balli e molta gente. Di tutto questo Moro racconta che nel Fondaco [dei tedeschi] ad ogni finestra vi erano quattro candele, così anche sulle merlature vi erano lumi: lo spettacolo era molto bello e moltissima gente si è recata a vederlo dal ponte di Rialto. Moro descrive anche tutto l'apparato, molto elaborato, con 200 lumi, preparato nella calle di fronte al Fondaco, e sopra la bottega della Pigna, ove vi era una maschera vestita alla turca con una spada in mano, forse per uno spettacolo. Il giorno precedente le Scuole della Dottrina cristiana hanno fatto una processione in piazza e intorno al Palazzo con tutti i bambini della città, con rami di olivo, cantando lodi (qualcuno ha detto che erano 5000). Moro intende mandare un disegno della giornata.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 1504, fasc. I, cc. 39-40
Note:

Parole chiave:
tappezzerie, spari di artiglieria, candele, lumi, meschera, spada, rami di olivo, Scuole della Dottrina cristiana
Comici:

Persone notevoli:
Paolo Moro, Anselmo Mondino
Luoghi citati:
Venezia (ponte di Rialto, bottega della Pigna, Fondaco [dei tedeschi], [piazza San Marco])
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Venezia
Data inizio: 29/10/1571
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
4.1.6 Illuminotecnica
4.2.3 Piazza / strada / giardino
5.3 Processioni e cortei
5.7 Cerimonie, riti e occasioni festive
6.11 Fuochi d'artificio
7.3 Musica vocale sacra
7.4 Musica strumentale
8.4 Altre danze
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]