[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: L-462

Titolo:
Giovan Paolo Mocante, «Domenica li 15 di Novembre... »

Abstract:
Descrizione dettagliata delle nozze della Regina Margherita d'Austria, avvenute il 15 novembre 1598. L'apparato è sontuoso; la cerimonia, presieduta dal Papa, prevede numerosi canti, vi assistono numerosi nobili personaggi. Brevemente si citano poi le feste realizzate: le danze nel Salone del Concistoro pubblico con più di cento dame di Ferrara con abiti simili; le maschere che si sono viste per tre giorni in città; il palio, i canti e le danze delle donne di Comacchio nel fossato intorno al Castello; la rappresentazione di Giuditta e Oloferne, recitata dagli scolari dei Padri Gesuiti in una sala del Castello. Il 16 la Regina si reca a Santa Maria del Vado; al Monastero delle Monache di San Vito, ove ascolta musica per voci e strumenti, al Monastero delle Monache del Corpo di Cristo, ove invece è colpita dalla bellissima voce di una delle suore che canta accompagnata dall'organo. Il giorno seguente la Sovrana riceve dal Papa molti doni e pranza con lui. Il 18 novembre parte da Ferrara.
Provenienza:
Londra, The British Library
Segnatura Originaria:
Printed Books, Sign. 9917.cc.6
Note:
«Relatione dell'entrata solenne fatta in Ferrara à dì 13 di Novembre 1598. Per la Serenis. D. Margarita D'Austria regina di Spagna (...) Descritta da Gio. Paolo Mocante (...)», Roma, Nicolò Muri, 1598, pp. [11-22]. Cfr. S23, L461, L417, C4574 OS
Parole chiave:
maschere, palio
Comici:

Persone notevoli:
Giovan Paolo Mocante, Regina Margherita d'Asburgo, Papa Clemente VIII, Arciduchessa Madre Maria d'Asburgo, Arciduca Alberto d'Asburgo, Cardinale Aldobrandini, Padri Gesuiti
Luoghi citati:
Ferrara (Castello, Cattedrale, Santa Maria del Vado, Monastero delle Monache di San Vito, Monastero delle Monache del Corpo di Cristo)
Opere e soggetti letterari:
"Giuditta e Oloferne"
Definizione: Altro
Luogo: Ferrara
Data inizio: 15/11/1598
Data fine: 18/11/1598
Lingua: Italiano
Categorie:
1.8 Altri interpreti
4.2.2 Sale di corte
4.2.5 Spazi acquatici
5.5 Matrimoni
6.12 Rappresentazioni a soggetto sacro
6.8.5 Altro
7.3 Musica vocale sacra
8.4 Altre danze
9. Spettatori e cronache
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]