Titolo: |
Marc'Antonio Padavin al Doge di Venezia: «Continuandosi a stare nella solita incertezza... » |
|
Abstract: |
A Ratisbona si continua ad aspettare il Duca di Sassonia, di cui ancora non si sanno le intenzioni; l'Imperatore deve affrontare varie questioni politiche e militari con i suoi alleati.
Nel giorno della Immacolata Concezione della Madonna, Ferdinando «tiene cappella» nella Chiesa dei Cappuccini. La predica viene pronunciata da Padre Giacinto, mandato direttamente dal Pontefice, il quale compara questa festività «ad una Ambasceria allegra», dicendo che quando alla Corte si presenta un Ambasciatore con abiti ricchi e pieni di gioielli e vestito con livree color porpora significa che porta buone notizie, così come la festa dell'Immacolata Concezione.
Nei giorni precedenti l'Imperatore ha tenuto molte altre cappelle. Inoltre domenica ha banchettato con l'Arcivescovo di Salisburgo e Bamberga, del quale è stato anche a visitare le case.
|
|
|
Provenienza: |
Venezia, Archivio di Stato - Senato, Dispacci Ambasciatori, Germania
|
Segnatura Originaria: |
f. 63, cc. 173r-176v
|
Note: |
Cfr. C3152
|
Parole chiave: |
Immacolata Concezione, livree, porpora, gioielli
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Marc'Antonio Padavin, Doge di Venezia (Antonio Priuli), Imperatore (Ferdinando II), Padre Giacinto, Arcivescovo di Salisburgo e Bamberga, Papa, Duca di Sassonia
|
Luoghi citati: |
Ratisbona (Chiesa dei Cappuccini)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|