Titolo: |
La Marchesa di Mantova alla Duchessa di Ferrara: «Como per l'altra mia de xii... » |
|
Abstract: |
Isabella d'Este scrive alla madre del suo viaggio nelle terre del Ducato milanese. Comunica alla madre che il venerdì precedente sono stati a pranzare a Bereguardo dopo aver visto una bella caccia. Il sabato lei e le altre nobildonne si sono avviate, prima in carretta poi a cavallo, fermandosi in un'osteria per prepararsi all'entrata in Milano. Riferisce dell'accoglienza ricevuta una volta entrata in città e degli alloggi riservati. Il giorno seguente hanno in programma di vedere il tesoro e di andare al duomo e all'ospedale; il lunedì visiteranno le terre; il martedì partirà il Duca di Ferrara; il mercoledì lei e la comitiva si sposteranno in altra località nei dintorni, dove staranno per circa una settimana. Dopodiché potrà partire per Genova, rimanendo in viaggio per circa undici giorni. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 2991, libro 2, c. 62r-v
|
Note: |
Cfr. C6229.
Viaggio di Isabella d'Este nel Ducato di Milano in visita alla sorella Beatrice.
|
Parole chiave: |
caccia, porci, carretta, cavallo, osteria, tesoro
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), Duchessa di Ferrara (Eleonora d'Aragona), Duca di Ferrara (Ercole I d'Este), Consiglio di Giustizia di Milano, Duca di Milano, Duchessa di Milano, Ludovico Sforza (Ludovico il Moro), Madonna Bianca [Bianca Maria Sforza], Beatrice d'Este
|
Luoghi citati: |
Milano (Duomo, Ospedale, Rocchetta), Bereguardo (Pavia), Genova, [Ferrara]
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|