Titolo: |
Claudio Monteverdi al Duca di Mantova: «Vengo a rendere a Vostra Altezza Serenissima... » |
|
Abstract: |
Per soddisfare le richieste del Duca di Mantova, Monteverdi ha rintracciato un castrato (fratello di un cantore di San Marco) che lavora presso l'Arcivescovo di Salisburgo: il cantante ha «bella voce, et comoda gorgia et trillo» e vorrebbe venire a Venezia per migliorare le sue qualità. Monteverdi lo accoglierebbe volentieri e potrebbe quindi mandarlo anche al Gonzaga. Pensa che anche Campagnolo, che è stato [a Salisburgo], potrebbe aiutare il Duca. Segnala la presenza di un cantante a Ferrara al servizio [dell'Accademia di Santo Spirito]. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Autografi
|
Segnatura Originaria: |
b. 6, cc. 289-290
|
Note: |
|
Parole chiave: |
[Accademia di Santo Spirito], gorgia, trillo, castrato
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Claudio Monteverdi, Duca di Mantova, Francesco Campagnolo, Principe di Modena, Arcivescovo di Salisburgo
|
Luoghi citati: |
Venezia, Mantova, Ferrara, Salisburgo
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|