Titolo: |
Stazio Gadio alla Marchesa di Mantova: «Iovedi alli XX il signor Federico... » |
|
Abstract: |
Giovedì 20 gennaio, dopo aver desinato con il Cardinale di Mantova, Federico ha partecipato ad una cerimonia religiosa nella chiesa di San Sebastiano (accompagnato da più di cento cavalli e cortigiani), e poi ad una caccia. Il giorno dopo sono arrivati i cavalli barbari e il giovane Gonzaga ne è stato molto lieto perché spera di vincere tutti i palii. Anche sabato Federico ha partecipato ad una caccia. Domenica 23 gennaio Federico è andato a desinare dal Castellano, invitato insieme agli sposi (del matrimonio organizzato da Bartolomeo de la Ruere). Vi erano molti nobili e il pasto è stato molto buono. Al termine sono state recitate due commedie, una in latino e l'altra in volgare, non molto belle. Poi ci sono stati musici e buffoni, che hanno divertito. Di nuovo lunedì Federico è stato con nobili signori, anche in maschera, e ha assistito ad una caccia. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 861, fasc. I, cc. 26-27
|
Note: |
Cfr. C7069, C7071
|
Parole chiave: |
cavalli barbari, caccia, palio, maschera
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Stazio Gadio, Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), Federico [Federico Gonzaga], Castellano, Cardinale di Mantova, Bartolomeo de la Ruere (Bartolomeo della Rovere)
|
Luoghi citati: |
Roma (chiesa di San Sebastiano)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|