Titolo: |
Giovan Battista Spinola a Flaminio Scala: «Habbiamo risoluto questo Carnovale... » |
|
Abstract: |
Spinola, assieme ad altri signori genovesi, hanno deciso di far recitare una commedia per il Carnevale. Quindi chiede a Flaminio Scala di recarsi in città per questa occasione, dato che dalle sue parti non si riescono a trovare «personaggi diversi» e precisa che non si tralascerà di riconoscere «la fatica et l'obligo» di allontanarsi dalla sua compagnia. Inoltre Spinola prega Flavio, nel caso lui non fosse disponibile, di rintracciare un'altra persona da mandare a Genova a recitare la commedia. Si richiede che questo eventuale sostituto sia in grado di recitare una parte «ridiculosa» e che conosca qualche linguaggio nuovo che non sia toscano, napoletano, fiorentino nè veneziano (comasco potrebbe andare bene). Sarebbe meglio che Flavio, o chi per lui, si recasse in città al più tardi tra l'8 e il 10 gennaio del 1606. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 776, cc. n.n.
|
Note: |
|
Parole chiave: |
Carnevale, toscano, napoletano, fiorentino, veneziano, comasco
|
Comici: |
Flaminio Scala (Flavio)
|
Persone notevoli: |
Giovan Battista Spinola
|
Luoghi citati: |
Genova
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|