[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: A-289

Titolo:
Redecima di Giovanni Grimani

Abstract:
Nella sua dichiarazione di decima, Giovanni Grimani attesta di possedere un Teatro in contra' di San Samuele a Venezia dove «si recita Comedia». Dichiara di aver affrontato grosse spese per la sua costruzione e «convengo farne di continuo per far che vi sia recitato con spese ancora di donativi eccessivi a comici». Inoltre Grimani afferma di essere il proprietario di un teatro in calle della Testa, fabbricato da lui qualche anno prima, «per farvi recitar opere in musica con sua Casetta incorporata dentro ove habiti Vicenzo dei Devoti per custodia di detto Theatro, et serve anco per il comodo di recitanti».
Provenienza:
Venezia, Archivio di Stato - Dieci Savi sopra le Decime
Segnatura Originaria:
b. 218, n. 1036
Note:
Cfr. A288
Parole chiave:
dichiarazione di decima, casetta, custodia, spese, donativi
Comici:

Persone notevoli:
Giovanni Grimani
Luoghi citati:
Venezia ([Teatro dei SS. Giovanni e Paolo], Teatro di San Samuele)
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Altro
Luogo: [Venezia]
Data inizio: 22/8/1661
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
1.1 Comici
4.2.4 Teatri
6.2 Commedia
6.7 Melodramma
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]