Titolo: |
«Am 5. decembris haben wir Morgens... » |
|
Abstract: |
Il 5 dicembre la comitiva tedesca ha visitato la Chiesa di Santa Maria Antica; è arrivata a Nogarola. È stato offerto un ricco banchetto, finito il quale si è ripartiti per Mantova. È andato loro incontro Massimiliano Gonzaga.
Sono stati ospitati in un palazzo e ricevuti dalla Duchessa con le sue dame.
Hanno visitato il convento di San Benedetto. Quindi il Duca di Mantova ha fatto preparare un banchetto, di cui si decrivono i particolari della tavola. Dopo il banchetto hanno suonato dei musici.
Si nomina la Regina Giovanna, arrivata da Buselingo; dopo cena si è tenuto un ballo.
Riferisce della visita a Mantova delle regine Giovanna e Barbara, poi partite l'una per Bologna e l'altra per Ferrara. |
|
|
Provenienza: |
Monaco, Bayerisches Hauptstaatsarchiv - Geheimes Archiv - Korrespondenzakten
|
Segnatura Originaria: |
924/B, fol. 50-55
|
Note: |
Cfr. L603, L604, L610
|
Parole chiave: |
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Ferdinando di Baviera, Signor De Acisi, Duca di Mantova, Duchessa di Mantova (Eleonora d'Asburgo), Giovanna d'Asburgo, Barbara d'Asburgo, Massimiliano Gonzaga
|
Luoghi citati: |
Mantova (San Benedetto), Nogarola (Santa Maria Antica), Ferrara, Bologna, [Bussolengo]
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|