[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-702

Titolo:
Francesco Campagnolo a ignoto della Corte di Mantova: «Per l'adietro sono stato molto dubbioso... »

Abstract:
Campagnolo scrive di non dilungarsi sulla descrizione delle sontuose feste in corso, dato che il Bergamaschino, servitore del destinatario della lettera e suo amico, vi ha già provveduto. Tuttavia se volesse vedere la relazione che ha redatto si può rivolgere al Signor Marchese Valeriano. Menziona un amico, "il Dio Vulcano" e "il poeta scenico", che pare sia in ristrettezze; l'ha visto far "saltare i fantocchi"; e lavorare da solo con "addobbamenti" riportati [da Mantova].
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Autografi
Segnatura Originaria:
b. 10, cc. 263-264
Note:
Cfr. C 701, C703
Parole chiave:
fantocci
Comici:
Antonio Calegari/Antonio Calligari (Bergamaschino)
Persone notevoli:
Francesco Campagnolo, Marchese Valeriano
Luoghi citati:
[Firenze]
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Firenze
Data inizio: 21/10/1608
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
1.3 Musicisti
2.1 Città
4.1.7 Costumi e oggetti di scena
5.5 Matrimoni
5.7 Cerimonie, riti e occasioni festive
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]