Titolo: |
«Entrņ nel Teatro con strepito di tamburi... » |
|
Abstract: |
Accompagnato da trombe e tamburi il Duca di Mantova č entrato nel Teatro dell'Accademia olimpica. Ricevuto sotto il baldacchino ha ascoltato la musica eseguita in suo onore da un gruppo di virtuosi e di donne vicentine stipendiati dai signori olimpici. In seguito il signor Angiolelli, accompagnato da altri accademici a capo scoperto, ha recitato un'orazione in lode del Duca, quindi sono state esposte varie composizioni encomiastiche e suonata altra musica. In modo discreto il Duca di Mantova ha fatto arrivare una collana d'oro e senza alcun preavviso l'ha donata al signor Angiolelli nominandolo cavaliere. Il Duca, accolto infine nelle fila degli Accademici, ha fatto doni al signor Maganza, ai musici e ai fanciulli «i quali agivano». |
|
|
Provenienza: |
Vicenza, Biblioteca Bertoliana - Archivio Storico Accademia Olimpica
|
Segnatura Originaria: |
b. 2, fasc. 12, c. 72 r/v
|
Note: |
Cfr. A470, A475.
|
Parole chiave: |
trombe, tamburi, orazioni, composizioni, collana d'oro, spada, Accademia Olimpica, baldacchino
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Principe dell'Accademia Olimpica, Duca di Mantova, Accademici olimpici, Antonio Maria Angiolelli, Maganza, donne cantanti vicentine, fanciulli
|
Luoghi citati: |
Vicenza (Teatro Olimpico)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|