Titolo: |
Massimo Troiano: «Alli 20 del medesimo... » |
|
Abstract: |
Il 20 febbraio entra ad Innsbruck Eberardo, primogenito del Duca di Virtenbergh; viene accolto dal Duca Ferdinando, secondogenito del Duca Alberto.
Nel medesimo giorno arriva anche il Monsignor Gio. Iacomo Chuen, arcivesco di Salisburgo, legato della Sede Apostolica; il Duca Guglielmo gli dą il benvenuto a corte.
In serata, poi, giunge la Regina di Danimarca, Svezia e Norvegia a bordo di una lettiga di velluto nero e accompagnata da quattro cocchi di Dame; viene accolta al Palazzo Ducaledal Duca Alberto, da Anna d'Austria e da Madama Iacoma. |
|
|
Provenienza: |
Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana
|
Segnatura Originaria: |
152.D.114
|
Note: |
Massimo Troiano, «Dialoghi. Ne' quali si narrano le cose pił notabili fatte nelle nozze dello Illustrissimo & Eccellentissimo Prencipe Guglielmo VI Conte Palatino del Reno e Duca di Baviera, e dell'Illustrissima & Eccellentissima madama Renata di Loreno», Venezia, Bolognino Zaltieri, 1569, pp. 9-10.
Testo spagnolo a fronte, tradotto da Giovanni Miranda.
Cfr. S31.
|
Parole chiave: |
lettiga, cocchio
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Eberardo (primogenito del Duca di Virtenbergh), Duca Ferdinando, Monsignor Gio. Iacomo Chuen (Arcivesco di Salisburgo), Duca Guglielmo, Duca Alberto, Regina di Danimarca Svezia e Norvegia, Anna d'Austria, Madama Iacoma
|
Luoghi citati: |
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|