[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-6088

Titolo:
Federico da Casalmaggiore al Marchese di Mantova: "Per non haver altro... "

Abstract:
Federico da Casalmaggiore dà notizia che giovedì passato (5 febbraio) si è tenuto un ballo a casa di Francesco Bernardini; la festa è stata molto bella: erano presenti il Duca di Milano con alcuni ambasciatori e con un gran seguito di persone. Venerdì (6 febbraio) si è svolta nel parco una caccia col leopardo. Sabato (7 febbraio) c'è stato un altro ballo a casa del predetto Bernardini. Domenica (8 febbraio) il Duca di Milano in compagnia della Marchesa di Mantova e degli ambasciatori di Venezia, di Ferrara e del Monferrato hanno assistito alla messa a [San Sepolcro]. Dopo la funzione si sono recati a banchettare presso la dimora del [Conte Juan Benromeo], dove era stata preparata una bellissima festa. Sono presenti, oltre al Duca di Milano, molte dame tra cui la figliola di Niccolò da Correggio e madama Lucrezia d'Este, e messer Galeazzo. Federico da Casalmaggiore probabilmente sarà destinato a fermarsi a Milano per tutto il periodo del Carnevale.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 1630, fasc. XIII, cc. 429-429bis
Note:
Cfr. C6087, C6085
Parole chiave:
caccia, leopardo, Carnevale
Comici:

Persone notevoli:
Federico da Casalmaggiore, Marchese di Mantova, Francesco Bernardini, Duca di Milano (Ludovico Sforza), Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), ambasciatore di Venezia, ambasciatore di Ferrara, ambasciatore del Monferrato, [Conte Juan Benromeo], figlia di Niccolò da Correggio, Lucrezia d'Este, messere Galeazzo
Luoghi citati:
Milano ([chiesa di San Sepolcro])
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Milano
Data inizio: 9/2/1495
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
5.2 Banchetti
8.4 Altre danze
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]