[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-6880

Titolo:
La Marchesa di Mantova al Marchese di Mantova: «Con grande piacere ho lecta la littera... »

Abstract:
La Marchesa di Mantova è a Sirmione, dove è giunta il giorno precedente, accolta benevolmente da «molte barchete et sandali infrascati di lauro» con giubilo e grida della gente e suono di campane: fa notare al consorte la fedeltà degli abitanti di quelle terre. Racconta poi di un incidente capitato a un ragazzo del suo seguito, Redolfo, figlio di Urbano Rasonatto, caduto dal ponte della Rocca e rimastone per fortuna illeso. Avvisa che si fermerà a Sirmione tutto il giorno seguente, mentre martedì andrà a Goito e mercoledì raggiungerà Mantova.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 2996, libro 30a, c. 96r-v
Note:
Cfr. C6879.
Parole chiave:
barchette, «sandali», alloro, giubilo, grida, campane, incidente
Comici:

Persone notevoli:
Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), Marchese di Mantova, Redolfo figlio di Urbano Rasonatto
Luoghi citati:
Sirmione (Rocca) (Brescia), Goito (Mantova), Mantova
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Sirmione
Data inizio: 26/3/1514
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
4.2.3 Piazza / strada / giardino
4.2.5 Spazi acquatici
5.1 Ingressi e visite
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]