[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: L-1162

Titolo:
«A dì 29 havendo disignato Sua Altezza... »

Abstract:
Il 29 aprile Sua Altezza è andato a Napoli per ricambiare la visita del Vicerè, il quale gli ha mandato un bucintoretto. Su di esso vi erano musici che facevano concerti con diversi strumenti. Molti cavalieri accompagnavano il Duca su altri bucintoretti e su feluche. Dalle fortezze della città si sono sparati colpi di artiglieria. Sua Altezza è giunto al palazzo del Vicerè, ove ha anche visitato la Viceregina: tutti e tre si sono intrattenuti sotto un baldacchino e sono stati omaggiati da molte dame della città. Anche durante il ritorno a Pozzuoli il Duca è stato allietato dalla musica.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 388, cc. 421-422
Note:
«Narrativa di tutto il viaggio di S.A. nel Regno di Napoli / Dell'anno 1603». Cfr. L1161, L1163
Parole chiave:
bucintoretto, strumenti, feluche, fortezze, spari di artiglieria, baldacchino, dame
Comici:

Persone notevoli:
Duca di Mantova, Vicerè di Napoli, Viceregina di Napoli
Luoghi citati:
Napoli, Pozzuoli (Napoli)
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Altro
Luogo: Napoli
Data inizio: 29/4/1603
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
5.1 Ingressi e visite
7.4 Musica strumentale
9. Spettatori e cronache
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]