Titolo: |
«A dì 29 havendo disignato Sua Altezza... » |
|
Abstract: |
Il 29 aprile Sua Altezza è andato a Napoli per ricambiare la visita del Vicerè, il quale gli ha mandato un bucintoretto. Su di esso vi erano musici che facevano concerti con diversi strumenti. Molti cavalieri accompagnavano il Duca su altri bucintoretti e su feluche. Dalle fortezze della città si sono sparati colpi di artiglieria. Sua Altezza è giunto al palazzo del Vicerè, ove ha anche visitato la Viceregina: tutti e tre si sono intrattenuti sotto un baldacchino e sono stati omaggiati da molte dame della città. Anche durante il ritorno a Pozzuoli il Duca è stato allietato dalla musica. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 388, cc. 421-422
|
Note: |
«Narrativa di tutto il viaggio di S.A. nel Regno di Napoli / Dell'anno 1603».
Cfr. L1161, L1163
|
Parole chiave: |
bucintoretto, strumenti, feluche, fortezze, spari di artiglieria, baldacchino, dame
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Duca di Mantova, Vicerè di Napoli, Viceregina di Napoli
|
Luoghi citati: |
Napoli, Pozzuoli (Napoli)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|