[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-6972

Titolo:
Stazio Gadio al Marchese di Mantova: «Dopoi la partita di qua... »

Abstract:
Federico ha fatto visita al Monsignor Gurgense sul Monte Giordano e si č trattenuto con lui per parecchio tempo. Il Monsignore gli esprime tutta la sua gratitudine per l'accoglienza che aveva ricevuto a Mantova. Federico incontra anche il Monsignor Grimani. In mattinata (11 novembre) Gurgense e alcuni ambasciatori hanno pranzato a Belvedere, dove hanno assistito ad una commedia, con protagonisti Apollo e le Muse che hanno cantato il lode al Papa, all'Imperatore e a Gurgense. Poi, due poeti, uno parmigiano e uno romano, hanno improvvisato alcuni versi latini, accompagnandosi con la lira. Federico ha cenato seduto al tavolo del Capitano Guido.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 860, fasc. I, cc. 155-156
Note:

Parole chiave:
Apollo, Muse, versi latini, lira, poeti
Comici:

Persone notevoli:
Stazio Gadio, Marchese di Mantova, Federico Gonzaga, Monsignor Gurgense, Monsignor Grimani, Capitano Guido
Luoghi citati:
Roma, Monte Giordano, Belvedere, Mantova
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Roma
Data inizio: 11/11/1512
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
1.8 Altri interpreti
5.1 Ingressi e visite
5.2 Banchetti
6.2 Commedia
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]