Titolo: |
Camillo Sordi al Duca di Mantova: «Ho esposto a Frittellino la mente... » |
|
Abstract: |
Sordi tratta una questione legata a Frittellino e a Florinda.
Frittellino è stato invitato a Firenze, ma sostiene di non arrecare danno alla compagnia di Florinda, in quanto la loro permanenza non si sovrapporrà. Il comico è impegnato con Ettore Tron per recitare per due anni a Venezia. Quindi Florinda non deve temere, anche perché i senatori [veneziani] sono molto contenti di Frittellino e lo pagano come non lo pagherebbero altrove. Acclude una lettera di Frittellino da cui il Duca capirà la sua devozione. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 1544, c. 83
|
Note: |
Cfr. C930
|
Parole chiave: |
lettera, Quaresima, Ognissanti, Ascensione, Pasqua, San Martino, patente
|
Comici: |
Pier Maria Cecchini (Frittellino), Virginia Ramponi/Andreini (Florinda), [Accesi], [Fedeli]
|
Persone notevoli: |
Abate Orsino, Senatori [veneziani], Duca di Mantova, Camillo Sordi, Granduca di Toscana, Ettore Tron
|
Luoghi citati: |
Firenze [Stanzone delle commedie?], Venezia [Teatro San Cassiano?]
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|