Titolo: |
Flaminio Scala a Giovanni de' Medici: «Mentre io vedo lettere... » |
|
Abstract: |
Si riferisce della presenza a Milano di Lucchesino, venuto per condurre via Lavinia, il marito e Scappino. La notizia è stata data dal Duca di Feria a Mezzettino. Lucchesino ha ricordato a Lavinia la promessa di recitare una commedia per l'arrivo del Granduca. L'attrice aveva ricevuto una parte di più di cinquecento versi da imparare. Cinzio ha scritto nuovamente alla compagnia per vedere se è disposta a prenderlo tra i suoi membri, con l'approvazione di Giovanni de' Medici. Francesco Andreini si professa servitore di Giovanni de' Medici. |
|
|
Provenienza: |
Firenze, Archivio di Stato - Mediceo del Principato
|
Segnatura Originaria: |
f. 5150, c. 489
|
Note: |
Cfr. C2432, C2456.
|
Parole chiave: |
guanti, ventalina con il manico d'oro, parte, versi, lettere
|
Comici: |
Flaminio Scala (Flavio), Francesco Andreini (Capitano Spavento), Innocenzo Pieretti (Lucchesino), Marina Dorotea Antonazzoni (Lavinia), Francesco Gabrielli (Scappino), Francesco Antonazzoni (Ortensio), Ottavio Onorati (Mezzettino), Jacopo Antonio Fidenzi (Cinzio), [Comici Confidenti]
|
Persone notevoli: |
Giovanni de' Medici, [Livia Vernazza], Duca di Feria, Granduca di Toscana, Duca di Mantova
|
Luoghi citati: |
Milano, Mantova
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|