Titolo: |
«La manana del 29 dio Su Majestad audiencia... » |
|
Abstract: |
La mattina del 29 gennaio l'Imperatrice riceve due Commissari di Bressanone inviati dall'Arciduca Carlo, Vescovo e Signore della cittą. Dopo pranzo Sua Maestą si mette in viaggio in carrozza. A Bressanone si reca in Cattedrale dove l'attende il Vescovo suffraganeo e tutto il clero. Dopo le consuete celebrazioni, Sua Maestą si reca in carrozza al palazzo Episcopale sulla cui sommitą era stata messa un'Aquila, le insegne imperiali e alcuni motti. |
|
|
Provenienza: |
Vienna, Haus- Hof- und Staatsarchiv - Spanien
|
Segnatura Originaria: |
Varia, fasz. 5, c. 225r/v
|
Note: |
"Kaiser Ferdinandus II Heirath mit Eleonoren spanisch bechrieben. Anno 1622"
OS
|
Parole chiave: |
aquila, insegne, motti
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Imperatore (Ferdinando II), Imperatrice (Eleonora Gonzaga), Duchessa di Mantova, Principe di Mantova (Don Vincenzo Gonzaga), Commissari di Bressanone, Vescovo di Bressanone (Arciduca Carlo d'Asburgo), Vescovo suffraganeo
|
Luoghi citati: |
[Colma (Bolzano)], Bressanone/Brixen (Bolzano) (Palazzo Episcopale), Vipiteno/Sterzing (Bolzano), Trento
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|