Titolo: |
La Marchesa di Mantova al Coglia: «Ho havuta la vostra de' ii... » |
|
Abstract: |
Con una precedente lettera il Coglia ha riferito a Isabella d'Este con quanta speranza i signori della corte [di Ferrara] attendano il suo arrivo in città per il Carnevale. La Marchesa però non può soddisfare questo loro desiderio, perché una indisposizione di stomaco le impedisce di uscire di casa: se andasse a [Ferrara], probabilmente non potrebbe godersi le feste come vorrebbe. È comunque contenta di sapere che si fanno gli apparati sia per le commedie che per le feste. Quanto alla venuta a Mantova del Coglia, prevista per il lunedì precedente, Isabella crede sia stata posticipata in accordo con il Duca di Ferrara.
Nel post scriptum la Marchesa riferisce della gioia della Brogna, sua damigella, nel vedere tutte le bellissime pietre che le sono state inviate dal Duca [di Ferrara]. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 3000, libro 50, c. 47r-v
|
Note: |
Cfr. C7718, C7720.
|
Parole chiave: |
apparati, pietre (gioielli)
|
Comici: |
Ieronimo da Sestola (il Coglia)
|
Persone notevoli: |
Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), Duca di Ferrara, Brogna
|
Luoghi citati: |
[Ferrara], Mantova
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|