Titolo: |
«Domenica mattina à 7 di marzo... » |
|
Abstract: |
Si narra della presa di possesso del titolo di Santa Maria in Domnica da parte del Cardinale Gonzaga, avvenuta il 7 marzo 1610. Il Cardinale ha partecipato ad un lauto banchetto con dodici prelati; dopo pranzo sono giunti molti altri eccelesiastici che hanno formato un lungo corteo di più di quaranta cocchi. La chiesa di Santa Maria era stata addobbata con damaschi cremisi, tela d'oro e le insegne del Gonzaga. Il Vespro è stato celebrato solennemente; il Cardinale era posto sotto un baldacchino e i prelati indossavano ricchi paramenti. Sopra due palchi erano posti i musici provenienti dalla cappella papale, con altri tra i migliori di Roma, con organi, cornetti e altri strumenti. Molta gente ha partecipato alla cerimonia, tra cui l'Ambasciatrice di Spagna con diverse dame. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 994, fasc. I/3, c. 235
|
Note: |
|
Parole chiave: |
cocchi, Vespro, palchi, damaschi cremisi, tela d'oro, insegne, cappella papale, organi, cornetti, dame
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Cardinale Ferdinando Gonzaga, Vescovo d'Alba (Francesco Pendasio), Ambasciatrice di Spagna
|
Luoghi citati: |
Roma (Chiesa di Santa Maria in Domnica)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|