Titolo: |
«Adì 2 di Maggio... » |
|
Abstract: |
Il 2 maggio Sua Altezza si è recata a Chiaia e il giorno seguente, dopo la messa, si è intrattenuto con Vicerè e Viceregina a desinare. Poi i due signori, con una bella cavalcata, si sono recati nel luogo dal quale dovevano vedrere la processione. Erano sistemati su un palco costruito dentro un arco, sotto il quale vi era anche un altare con sopra la testa di San Gennaro; vicino ad essa si doveva porre il sangue del medesimo santo dopo averlo portato in processione. Le due reliquie sono state poi condotte in Duomo, sempre in processione e con pompa. Al termine dell'evento, Sua Altezza, il Vicerè, la Viceregina e le dame di accompagnamento hanno partecipato ad una sontuosa colazione. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 388, cc. 422-423
|
Note: |
«Narrativa di tutto il viaggio di S.A. nel Regno di Napoli / Dell'anno 1603».
Cfr. L1162, L1164
|
Parole chiave: |
messa, palco, arco, altare, reliquie, testa e sangue di San Gennaro, dame
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Duca di Mantova, Vicerè di Napoli, Viceregina di Napoli
|
Luoghi citati: |
Chiaia (Napoli), Napoli (Duomo)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|