Titolo: |
«Von hier ist dißmals ganz nichts... » |
|
Abstract: |
Avviso dell'11 dicembre 1627.
Si scrive da Praga il 1 dicembre che il sabato precedente (27 novembre) nel Grosser Saal è stata allestita una commedia con la Musica (Cappella) imperiale. Una bella "comaedi de Amor" a cui hanno assistito imperatori e principi.
La domenica vi sono stati quattro cortei a cavallo, con cavalieri in costumi di colori diversi. Hanno sparato, sfoderato spade, poi corso una quintana.
La sera vi è stato un balletto di nove dame e nove cavalieri nel Grosser Saal e sono stati assegnati i premi.
Il giorno di San Nicola (6 dicembre) i Gesuiti hanno fatto rappresentare una bella commedia "de Alexandro Magno" nel Grosser Saal alla presenza delle Maestà imperiali. |
|
|
Provenienza: |
Vienna, Österreichische Nationalbibliothek
|
Segnatura Originaria: |
Sign. 242.636-D.Alt
|
Note: |
«Ordentliche Postzeittungen», Vienna, Matthäus Formica [1622 -1630].
Cfr. S14, C2250, C1997
OS
|
Parole chiave: |
Cappella dell'Imperatore, spade, premi, Gesuiti
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Imperatore (Ferdinando II), Imperatrice (Eleonora Gonzaga), Cavalieri di Corte, Dame di corte, Musicisti della Corte Imperiale, Re di Boemia (Ferdinando III d'Asburgo)
|
Luoghi citati: |
Praga (Grosser Saal/Sala grande)
|
Opere e soggetti letterari: |
"Comaedi de Amor [La trasformazione di Calisto di Cesare Gonzaga di Guastalla], Commedia gesuita "de Alexandro Magno" [Constantinus]
|
|
|