Titolo: |
Benedetto Capilupi al Marchese di Mantova: «La Excellentia Vostra haverà inteso... » |
|
Abstract: |
Capilupi pensa che il Marchese sia già stato informato degli onori tributati alla Duchessa il mercoledì precedente. Il giovedì si è ballato e tutti si sono divertiti per le vicende di un matto graffiato da una gatta. Poi sono stati intrattenuti da un equilibrista su una corda tirata da un capo all'altro della sala. Infine si è mangiato lautamente con molti dolci di zucchero. Da oggi e per tutto il Carnevale si faranno feste con balli. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 847, fasc. XXI, c. 836
|
Note: |
Cfr. C8170, C8172
|
Parole chiave: |
gatta, corda, dolci, Carnevale
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Benedetto Capilupi, Duchessa di Urbino [Elisabetta Gonzaga], Marchese di Mantova
|
Luoghi citati: |
Urbino (palazzo ducale)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|
Definizione: |
Lettera |
Luogo: |
Urbino |
Data inizio: |
17/2/1488 |
Data fine: |
N/D
|
Lingua: |
Italiano |
|
|
Categorie: |
1.5 Buffoni e intrattenitori
|
1.7 Cerretani, saltimbanchi, acrobati, giocolieri
|
4.2.2 Sale di corte
|
5.2 Banchetti
|
5.7 Cerimonie, riti e occasioni festive
|
8.4 Altre danze
|
|
|