[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-4402

Titolo:
Gabriele Calzoni al Duca di Mantova: «Luni passato giunsero qua... »

Abstract:
Il luned́ precedente sono arrivati i quattro Ambasciatori veneti di ritorno da Roma. L'Ambasciatore Cristianissimo riferisce della fredda accoglienza che essi hanno ricevuto dal Granduca di Toscana e degli onori tributati al contrario dalla Granduchessa. Sono stati organizzati banchetti, intrattenimenti in musica e feste, in cui gli Ambasciatori hanno danzato "alla corteggiana" invitati dalle dame. Il Procuratore Barbaro, di oltre settant'anni di età, ha ballato "alla gagliarda" con una dama di cui si è invaghito: una "pantalonatta" che ha fatto ridere tutti i presenti. Alla partenza sono stati omaggiati di vari doni dalla Granduchessa. Passando per Bologna, gli Ambasciatori sono giunti a Ferrara. Anche i rapporti con il Duca di quella città sono stati difficili.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 1515, fasc. I, cc. 282-284
Note:
Cfr. C4093, C4426.
Parole chiave:
feste, dame, ballo alla cortigiana, gagliarda, "pantalonatta" (Pantalone), fazzoletti, panni, bucintoro, burchio, lazzaretto, veleno
Comici:

Persone notevoli:
Gabriele Calzoni, Duca di Mantova, Ambasciatori di Venezia (Senatore Marino Grimani, Senatore Leonardo Donato, Senatore Giacomo Foscarino, Procuratore Barbaro), Ambasciatore di Francia, Granduca di Toscana, Granduchessa di Toscana, Principe di Ferrara, Duca di Ferrara (Don Alfonso II d'Este), Monsignore di Lancôme, Paolo Giordano [Orsini]
Luoghi citati:
Venezia (San Marco), Roma, Bologna, Ferrara, Stellata (Ferrara), Chioggia (Venezia)
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Venezia
Data inizio: 16/11/1585
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
14.1 Commedia dell'Arte
4.2.2 Sale di corte
5.1 Ingressi e visite
5.2 Banchetti
5.7 Cerimonie, riti e occasioni festive
7.1 Musica per danze
8.4 Altre danze
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]