Titolo: |
Angelo Germanello al Marchese di Mantova: «Recepecti le littere de la Vostra Excellentia... » |
|
Abstract: |
Il Marchese di Mantova viene messo a conoscenza da Angelo Germanello degli incontri che, già dal giorno del Corpo di Cristo, si stanno tenendo fra il Re di Francia e il Re d'Inghilterra: essi alloggiano in località («Andra» e «Thinex») distanti circa un miglio fra loro, in un'area di campagna ricca di padiglioni e munita di uno spazio da giostra. Si dice che questi colloqui avranno conseguenze politiche importanti. Germanello informa poi il Marchese che il Papa si trova a Roma, in Castello, da dove ha seguito la festa fatta per il giorno di San Giovanni dai Fiorentini. Essi hanno allestito una bellissima «girandola» sul ponte di Sant'Angelo, rappresentante la favola di Fetonte, e hanno fatto correre sia un palio di broccato d'oro, vinto dal cavallo (senza fantino, perché caduto) dell'Arcivescovo di Nicosia, sia un altro palio riservato alle bufale. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 864, fasc. XIX, c. 632
|
Note: |
|
Parole chiave: |
giorno del Corpo di Cristo, padiglioni, spazio da giostra, giorno di San Giovanni, «girandola», favola di Fetonte, palio, broccato d'oro, bufale
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Angelo Germanello, Marchese di Mantova, Re di Francia, Re di Inghilterra, Papa, Fiorentini, Arcivescovo di Nicosia
|
Luoghi citati: |
Roma (Castel Sant'Angelo, ponte di Sant'Angelo), «Andra», «Thinex»
|
Opere e soggetti letterari: |
Favola di Fetonte
|
|
|