Titolo: |
Giovan Battista Grillo, Intermedio secondo: «Dopo il secondo atto... » |
|
Abstract: |
Descrizione dettagliata del secondo intermedio de "Il Pastor fido": finito l'atto, mentre terminava la musica, si č udito un terremoto e la scena si č mutata in un mare in burrasca, dal quale č sorta la discordia, intenzionata a disturbare Nettuno e a tenerlo lontano dalle nozze. Č emerso dalle onde Glauco ed č scoppiata una tempesta; sono comparsi quattro tritoni con i tridenti, e una balena con un tritone sopra che suonava un cornetto per portare quiete. Č apparso poi Nettuno sul suo carro tirato da delfini che ha comandato agli dei marini di restare calmi per tutto il tempo delle nozze: infine č salito in cielo su una nuvola. Č entrata in scena una nave con molti passeggeri indiani, i quali hanno intessuto una sorta di dialogo cantato con gli dei marini; si sono poi allontanati, mentre gli dei si sono rituffati in mare e la scena ha ripreso l'aspetto precedente. |
|
|
Provenienza: |
Londra, The British Library
|
Segnatura Originaria: |
Printed Books, Sign. 10631.bb.57
|
Note: |
«Breve trattato di quanto successe alla Maestą della Regina D. Margherita d'Austria N. S. dalla cittą di Trento fine d'Alemagna, e principio d'Italia fino alla cittą di Genova [...] Raccolto per il Dottor Giovan Battista Grillo Napolitano», Napoli, Costantino Vitale, 1604, pp. 46-48.
Cfr. S11, L423, L425
OS
|
Parole chiave: |
terremoto, mare, tempesta, discordia, Nettuno, barchetta, Venere, coralli, perle, pescatori indiani, Glauco, tritoni, tridenti, cornetto, balena, carro, delfini, dei marini, nuvola, strumenti, stella boreale, eco
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Giovan Battista Grillo
|
Luoghi citati: |
[Mantova]
|
Opere e soggetti letterari: |
"Il Pastor fido" di Battista Guarini; Intermedi per "Il Pastor fido"
|
|
|