Titolo: |
Giovanni Rivani al Duca di Mantova: «Alla partita ch'io fecci da Mantova... » |
|
Abstract: |
Giovanni Rivani è partito da Mantova senza che il Duca potesse consegnargli la medaglia promessa. Scrive che gliela potrà fare avere a Parma, dove ora si trova, tramite Tristano [Martinelli (Arlecchino)] oppure tramite il proprio servitore Fabrizio. O, ancora, potrà mandargliela a Milano, dove si trasferirà con la Compagnia, o dove il Duca di Mantova deciderà di mandarli. Nel caso Sua Altezza abbia già dato la medaglia ad altri, nonostante Rivani sia stato uno dei primi a cui l'aveva promessa, il comico accetterebbe volentieri anche solo la catena d'oro. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 1383, fasc. XI, c. 359
|
Note: |
|
Parole chiave: |
medaglia, catena d'oro
|
Comici: |
Giovanni Rivani (Dottor Graziano Campanaccio), [Tristano Martinelli (Arlecchino)], Compagnia del Duca di Mantova
|
Persone notevoli: |
Duca di Mantova, Fabrizio, Tristano
|
Luoghi citati: |
Milano, Mantova, Parma
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|