[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-244

Titolo:
Giovanni Rivani al Duca di Mantova: «Alla partita ch'io fecci da Mantova... »

Abstract:
Giovanni Rivani è partito da Mantova senza che il Duca potesse consegnargli la medaglia promessa. Scrive che gliela potrà fare avere a Parma, dove ora si trova, tramite Tristano [Martinelli (Arlecchino)] oppure tramite il proprio servitore Fabrizio. O, ancora, potrà mandargliela a Milano, dove si trasferirà con la Compagnia, o dove il Duca di Mantova deciderà di mandarli. Nel caso Sua Altezza abbia già dato la medaglia ad altri, nonostante Rivani sia stato uno dei primi a cui l'aveva promessa, il comico accetterebbe volentieri anche solo la catena d'oro.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 1383, fasc. XI, c. 359
Note:

Parole chiave:
medaglia, catena d'oro
Comici:
Giovanni Rivani (Dottor Graziano Campanaccio), [Tristano Martinelli (Arlecchino)], Compagnia del Duca di Mantova
Persone notevoli:
Duca di Mantova, Fabrizio, Tristano
Luoghi citati:
Milano, Mantova, Parma
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Parma
Data inizio: 1/6/1618
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
1.1 Comici
2.1 Città
3.2.4 Donativi e onorificenze
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]