Titolo: |
Il Castellano di Mantova ad Annibale Litolfi: «Dovendo satisfar a quel che havete scritto... » |
|
Abstract: |
Si illustrano i preparativi per le le nozze del Duca di Mantova. Tra le altre cose il Castellano di Mantova descrive gli intrattenimenti previsti. Due commedie da tenersi nel Palazzo della Ragione. Una verrà recitata da interpreti mantovani, l'altra dagli ebrei. Per permettere agli ospiti tedeschi di seguire le vicende, si è pensato a intermezzi musicali, moresche e altri passatempi; inoltre di atto in atto una persona narrerà sommariamente in lingua tedesca «quel che si havrà da dire, et da fare in quell'atto». Si è anche pensato di bandire una giostra dove il Duca di Mantova può evitare di intervenire, dal momento che «puone el pretio». Siccome è probabile che la sera si facciano anche un torneo a piedi e uno a cavallo, o con carrozzelle, il Duca di Mantova potrà più agevolmente intervenire in questi.
La lettera prosegue con l'elenco delle stanze adibite agli ospiti, delle carrozze e dei tessuti necessari per allestirle, degli abiti, delle sottane, dei broccati, dei colletti, dei veli per le maniche e infine dei gioielli che verranno utilizzati. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 199, cc. 105-114
|
Note: |
Nozze del Duca di Mantova Francesco Gonzaga con Caterina d'Austria.
Annibale Litolfi è a Milano, presso Don Ferrando Gonzaga.
|
Parole chiave: |
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Castellano di Mantova, Annibale Litolfi, Don Ferrando Gonzaga, Duca di Mantova (Francesco Gonzaga), Duca di Baviera, Duchessa di Baviera, Caterina d'Asburgo
|
Luoghi citati: |
Mantova (Palazzo della ragione)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|