[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: L-743

Titolo:
«A dì XI et XII del ditto mese... »

Abstract:
Si narra degli uffici funebri celebrati in memoria di Francesco II Gonzaga. Un lungo corteo di nobili personaggi vestiti di nero si è recato in San Francesco: fra essi i familiari del defunto, l'Ambasciatore del Duca di Ferrara, il Duca di Urbino, Galeotto del Carretto. In chiesa vi erano il Cardinale di Mantova e i religiosi cittadini: le finestre erano chiuse con panni ed erano accese molte torce, poste sul catafalco (tenute da uomini incappucciati), sugli altari, tra le colonne. Il catafalco, coperto di panni neri, era formato dal sei colonne che sostenevano un'architrave, sotto la quale vi erano un'arca con l'immagine di un uomo in armatura (come da disegno a c. 125), e gli stendardi che Francesco aveva ricevuto da Papa Giulio, dall'Imperatore Massimiliano, dal Re Luigi XII di Francia, dai signori veneziani e dal Duca di Milano. Sui sei gradini del catafalco vi erano sei uomini incappucciati che reggevano le insegne dei signori indicati dagli stendardi. Oltre alla messa cantata dal Suffraganeo di Mantova, si è tenuta un'orazione recitata da Francesco Vigilio, precettore del Marchese Federico.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 85, cc. 137-138
Note:
Il disegno è contenuto nel «Libro che contiene capitoli di paci, leghe, descrizioni, brevi pontifici, memorie, orazioni funebri, composizioni in versi sopra diversi affari di guerre, di politica, di successi» Cfr. I27
Parole chiave:
catafalco, torce, panni, colonne, arca, armatura, altari, stendardi, insegne, gradini, messa cantata, orazione
Comici:

Persone notevoli:
Marchese di Mantova (Federico II Gonzaga), Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), Cardinale Sigismondo Gonzaga, Francesco II Gonzaga, Papa Giulio II, Imperatore (Massimiliano d'Asburgo), Re di Francia (Luigi XII), signori veneziani, Duca di Milano, Vescovo Suffraganeo di Mantova, Francesco Vigilio
Luoghi citati:
Mantova (chiesa di San Francesco)
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Altro
Luogo: Mantova
Data inizio: 11/3/1519
Data fine: 12/3/1519
Lingua: Italiano
Categorie:
10.2 Scrittori
4.1.5 Architettura
4.1.6 Illuminotecnica
4.1.7 Costumi e oggetti di scena
4.2.6 Sagrato e chiese
5.3 Processioni e cortei
5.4 Funerali
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]