[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-8269

Titolo:
Il Duca di Mantova al signor Sordi: «Desiderando noi per nostra recreatione... »

Abstract:
Il Duca desidera avere una Compagnia «di Comedianti» per Carnevale. Per questo incarica Sordi di parlare con Vittoria comica, che si trova [a Venezia] per convincerla a venire con la sua Compagnia. Prega inoltre di parlare separatamente con [Farina] per assumere anch'egli, vincendo tutte le sue eventuali resistenze. Se il signor Giustiniani pensasse di costruire una stanza a Venezia per la Compagnia, Sordi deve convincerlo a desistere, spiegando che la stanza non sarà mai pronta e sistemata in tempo per le recite.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 2283, c.n.n.
Note:
Cfr. C660, C661
Parole chiave:
Carnevale
Comici:
[Giovanni Zenone (Farina)], Vittoria Bernardini, Compagnia di Vittoria Bernardini
Persone notevoli:
Camillo Sordi, Duca di Mantova, Lorenzo Giustiniani
Luoghi citati:
Venezia
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: [Mantova]
Data inizio: 11/12/1613
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
1.1 Comici
2.1 Città
3.1.4 Avvento dell'attrice
3.2.1 Committenza
4.2.1 Stanze
4.3.2 Intermediari
5.7 Cerimonie, riti e occasioni festive
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]