Titolo: |
Stazio Gadio al Marchese di Mantova: «Tre lettere di Vostra Excellentia ... » |
|
Abstract: |
Due giorni prima [Federico], dopo essersi armato all'alloggio del Gran Scudiero, ha corso tre volte con il [Conte di Campobasso]: è andato molto bene, ha rotto l'ultima lancia e ricevuto molte lodi. Il giorno precedente il Re ha fatto una giostra con i suoi gentiluomini: si sono formati due gruppi di sei persone ciascuno e quelle con il Re erano vestite di panno bianco. Il Re ha rotto otto lance in 11 colpi e ha vinto il premio di 500 scudi con la sua compagnia. [Federico] si è presentato davanti alla Regina e alle sue dame elegantemente acconciato con il cavallo che ha condotto in una serie di riverenze e di salti, raccogliendo molte lodi. Domani dovrebbe andare a Bles [Blois] per le feste [di Natale]; la Regina resta invece [ad Amboise] e dopo le feste si recherà a Remorantino senza passare per Bles; forse farà così anche il Re. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 633, fasc. V, cc. 476-477
|
Note: |
Cfr. C7688
|
Parole chiave: |
lancia, cavallo, panno bianco
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
[Stazio Gadio], Marchese di Mantova, Re di Francia, Regina di Francia, [Federico Gonzaga], Gran Scudiero, [Conte di Campobasso]
|
Luoghi citati: |
Bles [Blois], Remorantino [Remorantin-Lanthenay], [Amboise]
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|